Arioso di Bach
CLASSICA
L'ARIOSO dalla Cantata BWV 156 di Bach è in realtà il primo movimento, la Sinfonia, sebbene venga spesso chiamato informalmente "Arioso" per via del suo carattere melodico e della sua atmosfera contemplativa. Non è tecnicamente un'aria nel senso tradizionale del termine, poiché non presenta una struttura tipica dell'aria barocca (come la forma da capo), ma un movimento strumentale. Come accennato in precedenza, questa sinfonia è famosa per il ruolo predominante dell'oboe d'amore, che conferisce al brano la sua caratteristica malinconia e dolcezza. La melodia, lenta e espressiva, è accompagnata da un delicato tessuto strumentale degli archi.
