Auld lang syne

TRADIZIONALI

AULD LANG SYNE è una canzone tradizionale scozzese, divenuta celebre in tutto il mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Il testo è un poema in scozzese antico scritto dal poeta Robert Burns nel 1788, anche se si basa su frammenti di ballate popolari più antiche. Il titolo, traducibile in italiano come "Ai bei tempi andati" o "Per i vecchi tempi", esprime un sentimento di nostalgia e di affetto per il passato, per le amicizie di un tempo e per i ricordi condivisi. La canzone è tradizionalmente cantata alla mezzanotte di Capodanno (Hogmanay in Scozia, New Year's Eve altrove) nei paesi anglosassoni e in molti altri luoghi del mondo, come un inno di commiato all'anno che finisce e di benvenuto a quello nuovo, ma anche come un modo per celebrare l'amicizia e i legami affettivi duraturi. La melodia, anch'essa tradizionale, è semplice e malinconica, contribuendo all'atmosfera evocativa e commovente della canzone. "Auld Lang Syne" è diventata un simbolo universale di amicizia, ricordo e passaggio del tempo, legata indissolubilmente alle celebrazioni di fine anno.