Bolero di Ravel
CLASSICA
Il BOLERO di Maurice Ravel è uno dei brani più famosi e affascinanti della musica classica. Composto nel 1928, è nato come un esperimento orchestrale. La cosa più incredibile del Bolero è che utilizza una sola melodia ripetuta più e più volte, e un unico ritmo che ricorda la danza spagnola del bolero. Quello che cambia è l'orchestrazione: la melodia viene passata da uno strumento all'altro, con un crescendo continuo di intensità e volume, fino a un finale esplosivo. È una musica ipnotica e potente, che dimostra il genio di Ravel nel creare un capolavoro partendo da un'idea molto semplice.
