Là ci darem la mano
CLASSICA
LÁ CI DAREM LA MANO è uno dei duetti più celebri e affascinanti dell'opera Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, composta nel 1787. Si trova nel primo atto, scena nona. In questo brano, Don Giovanni, il protagonista seduttore, cerca di conquistare la giovane contadina Zerlina. Con una melodia semplice, orecchiabile e piena di charme, Don Giovanni le promette matrimonio e felicità, invitandola a seguirlo. Il duetto è un esempio perfetto della capacità di Mozart di creare musica seducente e teatrale, e rappresenta un momento chiave nell'opera, in cui si manifesta appieno l'abilità manipolatoria e il fascino irresistibile del protagonista. "Là ci darem la mano" è diventato un classico della musica operistica, apprezzato per la sua bellezza melodica e la sua carica espressiva.
