Largo di Vivaldi
CLASSICA
LARGO dal Concerto per liuto in Re maggiore RV 93 di Antonio Vivaldi.
Il Concerto per liuto in Re maggiore RV 93 è una delle poche opere di Vivaldi specificamente concepite per il liuto, strumento molto popolare all'epoca. Il concerto è databile al 1730 circa, ed è scritto per liuto, due violini e basso continuo. Il Largo, secondo movimento del concerto, è il più celebre e amato tra i suoi tre movimenti. Il Largo è caratterizzato da una melodia di grande bellezza e intensità emotiva, affidata al liuto solista. La melodia, di andamento lento e discendente, crea un'atmosfera di malinconia e introspezione.: Spesso eseguito separatamente dal concerto, data la sua bellezza e la sua popolarità. Il brano è stato trascritto per diversi strumenti, tra cui pianoforte, violino e chitarra. Esistono diverse versioni della registrazione audio, a volte con l'utilizzo di un liuto moderno o di una chitarra al posto del liuto originale.
