Ninna nanna di Brahms

CLASSICA

La NINNA NANNA di Johannes Brahms è una delle composizioni più famose e amate del compositore tedesco. Brahms è uno dei più importanti compositori del periodo romantico. È noto per la sua maestria nella forma musicale e per la profondità emotiva delle sue composizioni. La "Ninna nanna" di Brahms è stata composta nel 1868. È stata pubblicata per la prima volta nel 1869 come parte di una raccolta di cinque canzoni intitolata "Vierundvierzig Deutsche Volkslieder" (Quarantaquattro canzoni popolari tedesche). La melodia della ninna nanna è basata su una canzone popolare tedesca che Brahms aveva sentito cantare da una giovane donna a Vienna. La canzone originale parlava di una madre che culla il suo bambino per farlo addormentare. Il testo originale tedesco è "Guten Abend, gut' Nacht" (Buona sera, buona notte). La versione inglese più comune è "Lullaby and Goodnight". La sua melodia dolce e rassicurante ha reso questo brano un evergreen della musica classica. La ninna nanna è scritta in forma di berceuse, un tipo di canzone lenta e dolce progettata per calmare e far addormentare i bambini. La melodia è semplice ma efficace, con un accompagnamento armonico che crea un'atmosfera serena e confortante.