Oh when the saints go marchin' in
TRADIZIONALI
WHEN THE SAINTS GO MARCHIN'IN è uno spiritual tradizionale americano, diventato un classico della musica gospel, jazz e della musica popolare in generale. Le sue origini precise, come molti spiritual, sono oscure e difficili da tracciare con precisione. Anche se l'autore è sconosciuto, la canzone probabilmente si è sviluppata all'interno delle comunità afroamericane del sud degli Stati Uniti tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. Alcuni ipotizzano una connessione con le processioni funebri tradizionali in stile New Orleans, dove bande musicali accompagnavano il corteo con inni e musica jazz. La prima registrazione della canzone risale al 1923, eseguita dalla Paramount Jubilee Singers. Il testo parla di un'immagine biblica della seconda venuta di Cristo e dell'ingresso dei "santi" (i fedeli) nel paradiso. L'atmosfera è gioiosa e trionfale, esprime la speranza nella vita eterna e la felicità di unirsi alla comunità dei salvati. Nel corso del tempo, la canzone ha assunto anche significati più secolari, diventando un inno di celebrazione e di gioia in generale, spesso eseguito durante eventi sportivi e altre occasioni festive.
