Sakura sakura

TRADIZIONALI

SAKURA SAKURA è una celebre canzone tradizionale giapponese molto antica. La sua origine precisa è incerta, ma si ritiene che risalga al periodo Edo (1603-1868). Inizialmente, sembra fosse una canzone per koto (uno strumento musicale tradizionale giapponese a corda), e veniva insegnata alle bambine. Il testo è molto semplice e descrive la fioritura dei ciliegi (sakura), simbolo per eccellenza della primavera e della bellezza effimera in Giappone. La melodia è pentatonica, tipica della musica tradizionale giapponese, e ha un andamento dolce e malinconico, evocando la bellezza delicata e la natura transitoria dei fiori di ciliegio. "Sakura Sakura" è diventata un simbolo iconico della cultura giapponese, associata alla primavera, alla bellezza della natura e alla caducità della vita. È una canzone molto popolare in Giappone, cantata in diverse occasioni, dalle feste di primavera (Hanami) alle cerimonie scolastiche, e conosciuta in tutto il mondo come rappresentativa della musica e della cultura giapponese.